Una ciaspolata panoramica alla ricerca delle impronte degli animali e degli scorci più belli del Corno! Partiremo dal parcheggio del Cavone, andremo al lago Scaffaiolo e rientreremo dopo una pausa al Rifugio Duca degli Abruzzi. Il programma Ritrovo: parcheggio P5 Biglietteria, Campo Scuola, Corno alle Scale (Bo) alle ore 10.00; Lunghezza del percorso: 8 km Dislivello: 600m Durata: 5h Difficoltà:…
Una giornata imperdibile per esplorare la montagna simbolo di Bologna e per rinvigorire le forze nelle acque termali tra le più famose della provincia intera! Partendo dal Rifugio Cavone faremo un bell’itinerario ad anello tra faggete e pascoli di alta quota, salendo infine sul crinale del Corno alle Scale, dove, sospesi tra Emilia Romagna e Toscana, cammineremo fino a raggiungere…
Ci incontreremo al parcheggio del Rifugio Capanno Tassoni, dove lasceremo le auto e ci godremo un bel respiro di aria pura, circondati solo dalla quiete della foresta. Da qui ci immergeremo in un mondo incantato, con boschi di faggio che ci accompagneranno fino al magnifico crinale che segna il confine tra Toscana ed Emilia Romagna, un luogo con panorami mozzafiato.…
Visto che siete molto romantici, abbiamo deciso di riportarvi in quel posto magico, sul crinale che separa l’Emilia Romagna dalla Toscana, a 1700 metri di quota, da cui potremo godere dei fantastici colori del tramonto, circondati dal silenzio della montagna, con le luci che si riflettono sul lago e un’atmosfera unica che si crea tutto intorno. Partiremo con l’obiettivo di…
Un’incantevole e semplice passeggiata lungo la storica Via dei Signori, un’antica via un tempo frequentata dai nobili dell’Ottocento che si snoda all’interno di una foresta incantevole. Poco prima di arrivare alla Madonna dell’Acero, a Lizzano in Belvedere (Bo), seguiremo il sentiero fino alla Sboccata Bagnadori, dove si trova l’omonimo rifugio non custodito. Questo luogo rappresenta un angolo di paradiso, famoso…
Partiremo dal Campo Scuola del Corno alle Scale per poi risalire la montagna fino ad arrivare al Lago Scaffaiolo a quota 1775 metri dove potremo ammirare un magnifico tramonto sul mare!!! Durante la discesa ci godremo l’anfiteatro naturale del Corno innevato, illuminato dalle luci delle stelle e della luna. Il programma Ritrovo: parcheggio P5 Biglietteria, Campo Scuola, Corno alle Scale…
L’antico borgo medievale di Brisighella con i suoi dedali di strade acciottolate, i tratti di cinta muraria, le scalinate scavate nel gesso, i calanchi e i pinnacoli gessosi, farà da cornice alla nostra uscita. Partiremo infatti da lì per goderci l’atmosfera del borgo e poi andare alla scoperta delle colline di questo angolo di Romagna, nel cuore del Parco della…
Una bellissima uscita tra borghi montani, foreste e piccoli segreti custoditi dai nostri boschi. Dal borgo di Monteacuto delle Alpi partiremo per l’esplorazione di una zona largamente antropizzata come dimostrano i mulini, i borghi e i santuari disseminati nei dintorni. Ci inoltreremo nel fitto della faggeta in direzione della nascosta e imponente Cascata dell’Acqua Caduta per poi raggiungere le praterie…
Partendo da Madonna dell’Acero, a Lizzano in Belvedere, andremo alla scoperta delle Cascate del Dardagna, godendoci sette salti spettacolari che disegnano scenari magici arricchiti dall’arrivo dell’autunno e dei fantastici colori che ci riserva. Il programma Ritrovo: parcheggio di Madonna dell’Acero, Lizzano in Belvedere (Bo) alle ore 10:00; Lunghezza del percorso: 9 km Dislivello: 720m Durata: 5h Difficoltà: media Per la…